CHIARA
MARCHESIELLO

Dicono di Noi...

Ecco alcune testimonianze spontanee e storie vere di studenti che sono stati o sono ancora con noi... Trovate nome e cognome delle persone che hanno scritto le recensioni per poter contattare direttamente queste persone e chiedere le nostre referenze...

Io sono Annarita è sono la mamma di Teddy. Lui segue i corsi d'inglese da tre anni e posso dire che ho visto molti miglioramenti. I primi due anni è stato seguito da Brian ed è stato molto contento perché rende a le sue lezioni interessanti ma anche divertenti. Ha partecipato con lui anche a un centro estivo dove si è divertito insieme ad altri ragazzi e dove ha iniziato nuove amicizie con dei ragazzi che non conosceva.

Quest'anno è stato seguito da Ben che ha cercato nelle sue lezioni di farli parlare molto per poterli rendere più sicuri e ampliare il loro vocabolario.

Un altra persona che sta seguendo mio figlio è Chiara persona attenta nel cercare la soluzione migliore per ottenere dei buoni risultati e soprattutto vicina a noi genitori consigliandoci come aiutarli ad arrivare  agli esami in ottime condizioni.

Grazie a tutti

Annarita


Ottimi insegnanti ed eccellente organizzazione. Oltre al corso per i miei figli anche io ho deciso di beneficiare dei corsi per migliorare il mio Inglese. Oltre alle competenze formative ho potuto apprezzare anche le doti umane degli insegnanti. Last but not least, grande disponibilità nel concordare giorni e orari in base ai constraint lavorativi e gli impegni familiari.

Grazie

Massimiliano Maltagliati


Gabriele inizia a 3 anni 1/2 con un avvicinamento alla lingua inglese.
Parenti e amici ci osservano stupiti perchè il bambino è considerato ancora piccolo.

Con il sostegno della scuola di inglese Gabriele impara a riconoscere i suoni della lingua inglese.

Gabriele ormai sono 4 anni che frequenta la scuola di inglese e i risultati si sentono nella pronuncia corretta delle parole che ogni tanto, a sorpresa pronuncia nella vita familiare.

L'insufficienza dell'insegnamento inglese nella scuola pubblica è stato il primo motivo per cui abbiamo deciso come genitori di rinnovare ogni anno la fiducia alla scuola di inglese e il suo staff di insegnanti.

Grazie per esservi dedicati a Gabriele.

Giorgio Carrozzini


I miei due figli hanno concluso ora il secondo anno e per settembre prossimo ho già confermato l'iscrizione!

In questa scuola ho trovato professionalità, serietà e preparazione da parte degli insegnanti ma allo stesso tempo una scuola molto piacevole dal punto di vista dei ragazzi, loro ci vanno molto volentieri, la responsabile e il corpo insegnanti li hanno sempre messi a proprio agio, e reso lo studio dell'inglese molto piacevole, riuscendo...

La consiglio a tutti!

Gaudia Soldano


Ciao a tutti sono Annarita la mamma di Teddy ho conosciuto Chiara e la sua scuola e i docenti ben 4 anni fa da una mamma di classe.

Sono felicissima che Teddy abbia iniziato questo percorso formativo in primis perché purtroppo come tutti noi sappiamo la nostra scuola dedica molto poco tempo all'insegnamento della lingua inglese.

Il primi due anni ha avuto come insegnante Bryan è un ragazzo veramente eccezionale perché è riuscito a cogliere  l'attenzione di Teddy e a farlo partecipe alle sue lezioni e andava sempre con entusiasmo.  In estate ha partecipato al centro estivo con Bryan e insieme ad altri ragazzi della sua età hanno creato un filmato in inglese. Teddy è stato contentissimo di questa esperienza.

Gli incontri che noi genitori abbiamo con Chiara e l'insegnante che segue i nostri ragazzi e molto interessante soprattutto perché ci confrontiamo con loro per capire a che livello si trovino i nostri ragazzi. In quelle occasioni devo dire che spesso parlavo a Chiara dei miei dubbi sul perché Teddy non riuscisse a essere spigliato nel parlare e lei mi riferiva con la sua tranquillità e certezza " devi avere pazienza vedrai che al momento opportuno prenderà il volo" e adesso vi posso dire che è VERO.

Quest'anno è stato seguito da Mary e preparato per l'esame "KET " , in questa occasione Teddy è stato molto bravo nel colloquio che ha avuto con l'esaminatore.
Questo è stato il frutto della costanza e dell'attenzione che Chiara e i docenti che sono con lei.

Quest'estate Teddy insieme a un suo amico ha deciso di fare un corso intensivo e sono stata soddisfatta perché vedo che è molto sciolto nel parlare ed è diventato più sicuro.

Adesso mi chiede che deve prepararsi al prossimo esame e vorrebbe andare la prossima estate a fare una vacanza studio con Chiara ,questo mi fa capire che sta maturando e adesso si sente più sicuro.

Questa è la nostra esperienza che abbiamo avuto con la scuola ma sappiamo entrambi che è solo un inizio del cammino che dovrà affrontare soprattutto Teddy.

Annarita

"Sono un ragazzo italiano da genitori italiani, ho diciassette anni, mi piace uscire con gli amici, suonare la chitarra nel tempo libero e mi piace ovviamente l’inglese. Se voglio suonare e cantare, posso scegliere entrambe le lingue.
Ho studiato inglese qui nella scuola per ben 10 anni, dal 2010 al 2020. Ho iniziato in seconda elementare il mio percorso con Chiara. All’inizio i miei genitori mi dicevano che era importante, ma non ne capivo l’utilità non ero molto interessato; però crescendo ho capito che l’inglese  serve per mille motivi: fare nuove conoscenze, ma soprattutto non limitarsi soltanto al proprio paese, o al proprio quartiere, ma anche per visitare il mondo che è una cosa che mi piace moltissimo.
In dieci anni ho conseguito tutte le certificazioni Cambridge, dai Young Learners fino a concludere il mio percorso nel 2020 con il certificato CAE (Certificate in Advanced English) superato e  passato con il livello più alto che si possa raggiungere!!
L’inglese è una lingua che ho iniziato ad apprezzare molto soprattutto dal momento in cui sono diventato così bravo che non studiavamo più a bacchetta, ma facendo conversazioni molto più divertenti. Nella vita di tutti i giorni è parte integrante di me, ad esempio quando guardo la televisione la vedo solo in inglese.
Ho una miriade di libri a disposizione da poter leggere in lingua originale, e questo mi consente di utilizzare sia la visione di film che la lettura come reali momenti di svago.
Non sono stato io di mia spontanea volontà a dire di voler fare inglese all’inizio, seppur i miei genitori hanno chiesto il mio parere. Arrivato alla fine ed essendo cresciuto nella scuola d’inglese, sono contento nel dire che lo rifarei TUTTA LA VITA!"

Emanuale Lucignani

Emanuele Lucignani

 

"Sono Vincenzo Milillo, un ragazzo italiano da genitori italiani, studente del liceo scientifico Democrito. Sono un appassionato di sport, pratico beach volley da anni.

A 16 anni mi sono reso conto che il livello necessario per comunicare in inglese è davvero altissimo, così ho iniziato ad informarmi per le certificazioni necessarie, non sapevo dove e come iniziare.

Ho provato con alcune lezioni private, ma mi sono reso immediatamente conto che non erano sufficienti.

Sono andato in giro a chiedere informazioni a diverse scuole. Ero intenzionato a prendere il corso FCE. Onestamente avendo fatto qualche test online di cui non sapevo l’attendibilità era curioso di sentire cosa mi avrebbero detto.

Beh mi hanno detto che per prendere il FCE (B2) ci volevano due anni, a prescindere dal mio livello di preparazione. Questo me lo dissero in più di una scuola; offrivano corsi totalmente generici e non personalizzati.

Ho valutato la cosa e sinceramente due anni sembrava un impegno non da poco.

Poi ho conosciuto la scuola d’inglese , ho fatto la Consulenza Diagnostica Avanzata del mio livello……. ed il resto è storia.

In 9 mesi ho preso il certificato FCE dopo aver seguito un corso di un’ora e mezza per una volta a settimana.

A Ottobre 2019 ho iniziato il corso CAE con l’obiettivo di prendere il certificato per Giugno 2020. Obiettivo centrato e raggiunto.

La scuola d’inglese non mi ha obbligato né costretto a pagare corsi per anni ed anni, corsi su corsi senza che ce ne fosse effettivo bisogno.

La scuola d’inglese mi ha semplicemente guidato verso i miei obiettivi."

Vincenzo Milillo

 

Vincenzo Milillo

 

Vuoi sapere come diventare bilingue oggi?

Clicca qui per lasciare i tuoi dati!